Tutti coloro che amano realizzare vacanze al mare sanno che la scelta di una località balneare non è semplice, dal momento che deve rispecchiare una serie di requisiti e, soprattutto, deve essere in grado di offrire delle caratteristiche importanti a tutti coloro che selezionano un determinato luogo all’interno del quale trascorrere le proprie vacanze. In Italia, un supporto arriva da una classificazione che ha permesso, nel corso degli anni, di scegliere diverse località sulla base di pulizia delle spiagge, bellezza del mare e altre possibilità di svago, attrazioni e tanto altro ancora; si tratta delle spiagge con bandiera blu, dei luoghi di grandissimo valore che possono essere scelti per vacanze mozzafiato che meritano di essere godute fino in fondo. Ma che cos’è una bandiera blu e quali sono i criteri per assegnarla?
Bandiera blu: che cos’è e quali sono i criteri per l’assegnazione?
Al fine di comprendere quale sia l’affidabilità delle bandiere blu, da considerare per quel che concerne la scelta di spiagge in cui soggiornare nell’ambito di una vacanza al mare, bisogna dapprima considerare che cosa sia la bandiera blu e quale sia il suo senso. La risposta potrà essere fornita navigando su un qualsiasi sito online di casino sicuri con slot o su un motore di ricerca che offre tutte le informazioni sotto questo punto di vista. Si tratta di un riconoscimento simbolico che viene assegnato a quelle spiagge che riescono a rispettare dei requisiti specifici per quel che concerne qualità del mare e della sabbia, possibilità di soggiornare all’interno di stabilimenti, presenza di attrazioni e condizioni ecosostenibili garantite.
Le bandiere blu assegnate nel 2022
Tutti coloro che hanno bisogno di scegliere una località per vacanza balneare e non hanno le idee chiare, possono fare riferimento sicuramente all’enorme lista di bandiere blu che sono state assegnate nel 2022 e che, naturalmente, costituiscono soltanto un indirizzo di realtà naturalistica e paesaggistica; le bandiere blu sono state assegnate anche a spiagge di lago, per chi vuole realizzare una vacanza particolare. Tra le 416 bandiere blu assegnate, meritano di essere citate le seguenti.
In Liguria:
- Provincia di Imperia: Bordighera, Sanremo, Taggia, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare, Imperia, Diano Marina.
- Provincia di Savona: Ceriale, Borghetto Santo Spirito, Loano, Pietra Ligure, Finale Ligure, Noli, Spotorno, Bergeggi, Savona, Albissola Marina, Albisola Superiore, Celle Ligure, Varazze.
- Provincia di Genova: Camogli, Santa Margherita Ligure, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante, Moneglia.
- Provincia di La Spezia: Framura, Bonassola, Levanto, Lerici, Ameglia.
In Toscana:
- Provincia di Massa Carrara: Carrara e Massa.
- Provincia di Lucca: Forte dei Marmi, Camaiore, Viareggio.
- Provincia di Pisa: Pisa.
- Provincia di Livorno: Livorno, Rosignano Marittimo, Cecina, Bibbona, Castagneto Carducci, San Vincenzo, Piombino, Marciana Marina.
- Provincia di Grosseto: Follonica, Castiglione della Pescaia, la stessa Grosseto.
Nelle Marche:
- Provincia di Pesaro Urbino: Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo.
- Provincia di Ancona: Senigallia, Ancona, Sirolo, Numana.
- Provincia di Macerata: Potenza Picena, Civitanova Marche.
- Provincia di Fermo: la stessa Fermo, Altidona, Pedaso.
- Provincia di Ascoli Piceno: Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto.
In Campania:
- Provincia di Napoli: Vico Equense, Piano di Sorrento, Sorrento, Massa Lubrense, Anacapri.
- Provincia di Salerno: Positano, Capaccio, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica,Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Camerota, Vibonati, Sapri
Nel Lazio:
- Provincia di Roma: Trevignano Romano, Anzio.
- Provincia di Latina: Latina, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Fondi, Sperlonga, Gaeta, Minturno, Ventotene.
In Puglia:
- Provincia di Foggia: Isole Tremiti, Peschici, Zapponeta.
- Provincia di Barletta-Andria-Trani: Margherita di Savoia, Bisceglie.
- Provincia di Bari: Polignano a Mare, Monopoli.
- Provincia di Brindisi: Fasano, Ostuni, Carovigno.
- Provincia di Taranto: Castellaneta, Maruggio, Ginosa.
- Provincia di Lecce: Melendugno, Otranto, Salve, Nardò.
In Sardegna:
- Provincia di Sassari: Badesi, Castelsardo, Sorso, Sassari, Santa Teresa Gallura, Aglientu, Trinità d’Agultu e Vignola, La Maddalena, Palau.
- Provincia di Oristano: Oristano.
- Provincia di Nuoro: Tortolì, Bari Sardo.
- Provincia di Cagliari: Quartu Sant’Elena.
- Sud Sardegna: Sant’Antioco.